Informazioni

Realizzazione

Sébastien Cloux

  • Idea & concetto
  • Sviluppo & design

Luca Ranft

  • Idea & concetto
  • Traduzioni
  • Glossario Tarmed

Fonte dati

Tarmed

I dati Tarmed provengono dal sito Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Sito web

Original template by html5up

Cronologia delle versioni

Version 2.7

  • Aggiornamento della banca dati Tarmed (versione 01.09).
  • Compatibilità iOS 11, iPhone X.

Version 2.6

  • Quick Actions (3D Touch) : nuovi menu contestuali per iPhone 6S/6S Plus.
  • Diversi piccoli miglioramenti.

Version 2.5

  • Compatibilità iOS 9.

Version 2.4

  • Miglioramento della ricerca avanzata. Potete ora effettuare una ricerca anche senza accenti: una ricerca con la parola "debridement" mostrerà tutte le posizioni contenenti "débridement", mentre una ricerca con "cm2" mostrerà tutte le posizioni contenenti "cm²".

Version 2.3

  • Nuova sezione FAQ (Frequently Asked Questions) nella finestra Informazioni dell’applicazione.

Version 2.2

  • Aggiornamento della banca dati Tarmed (versione 01.08.01_BR).
  • L’importo in franchi delle liste personali, prende ora in conto le posizioni con un percentuale di riduzione / maggiorazione.
  • I modelli di liste Tarmed sono ora disponibili senza connessione Internet.
  • Miglioramento della ricerca avanzata.
  • Diversi piccoli miglioramenti.

Version 2.1

  • Nuovo parametro per impostare il calcolo del tempo dedicato al paziente nelle liste.
  • Possibilità di aprire direttamente una lista dopo aver aggiunto una posizione.
  • Diversi piccoli miglioramenti.

Version 2.0

iTarmed è ora un’applicazione universale per iPhone e iPad. Se avete già comprato iTarmed per iPhone, potete installare iTarmed sul vostro iPad senza nessun costo aggiuntivo. L’ultima versione del tariffario Tarmed, entrata in vigore il 1 ottobre 2014, è ora disponibile come pure tutte le versioni precedenti del Tarmed. Ma non è tutto! Il team iTarmed ha tenuto conto dei vostri preziosi commenti :

  • Scoprite una nuova interfaccia più moderna e ottimizzata per ogni tipo di schermo, compreso il nuovo Retina HD dell’iPhone 6 Plus.
  • Identificate più facilmente i diversi elementi Tarmed differenziati da differenti colori.
  • Accedete in un istante a qualsiasi elemento Tarmed con il nuovo Widget iTarmed dal centro di notifiche di iOS 8.
  • Una pressione prolungata su un elemento Tarmed vi offre nuove interessanti funzioni.
  • Personalizzate la schermata di partenza: un tocco prolungato sui bottoni vi permette di spostarli a piacimento.
  • Scoprite i nuovi link internet in relazione al Tarmed nella finestra informazioni dell’applicazione.
  • Consultate lo storico delle ricerche effettuate.
  • Utilizzate, se volete, una tastiera esterna per immettere più facilmente le informazioni.
  • Scegliete quale dettaglio visualizzare di ogni posizione Tarmed e in quale ordine.
  • Utilizzate il nuovo glossario iTarmed per capire le differenti nozioni legate al Tarmed.
  • Importate dei modelli di liste Tarmed nelle vostre liste personali.
  • Per ogni lista visualizzate l’importo in franchi di ogni singola posizione, la somma totale di tutte le posizioni e il tempo durante il quale il medico è stato in relazione con il paziente.
  • Condividete le vostre liste personali con i vostri colleghi. Un file verrà allegato al vostro mail e permetterà di aprire la lista su un qualsiasi apparecchio che utilizza iTarmed.

Version 1.3

  • Corretto un problema legato alle impostazioni dell'iPhone che impediva di vedere correttamente il valore del punto Tarmed e il totale in franchi di una prestazione.

Version 1.2

  • I capitoli, i blocchi e i gruppi possono ora essere stampati tramite AirPrint oppure essere inviati via email.

Version 1.1

  • Compatibilità con lo schermo del nuovo iPhone 5 e di IOS 6.
  • Possibilità di scrivere una posizione Tarmed senza il punto. Al posto di scrivere “00.0010”, potete adesso anche scrivere “000010”.
  • Possibilità di scegliere se la ricerca avanzata deve cercare il testo solamente nel titolo della posizione, solamente nel contenuto dell’interpretazione, oppure nei due campi.
  • Nella lista dei valori del punto Tarmed abbiamo aggiunto i nomi dei cantoni.
  • Diverse piccoli miglioramenti estetici.

Version 1.0

Prima versione di iTarmed

Condizioni d’uso

Con l’installazione e l’uso dell’applicazione iTarmed, si accettano le condizioni di utilizzo elencate qui di seguito:

  • Tutti i file presenti nell’applicazione sono protetti dalle leggi sui diritti d’autore e sulla proprietà intellettuale.
  • I dati verranno utilizzati esclusivamente per l’uso personale del titolare dell’applicazione. La rivendita commerciale di liste create con iTarmed è severamente vietata.
  • Gli autori dell’applicazione controllano regolarmente i dati contenuti nell’applicazione, ma non possono garantire che essi siano in ogni momento completi, accurati e aggiornati.
  • Nessun indennizzo o risarcimento può essere richiesto, sia per la perdita d’esercizio, perdita di dati o altre perdite finanziarie derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare l’applicazione.